Ginecologa Firenze Ginecologo Firenze non obiettore | Valentina Pontello Medica Chirurga Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica | Gravidanza, Ecografia ostetrica di II e III livello, Ginecologia infanzia e adolescenza, problematiche ormonali dall'infanzia all'età matura, Medicina integrativa, Endometriosi, Dolore sessuale | Esperienza lavorativa a Londra we speak English | Prenota una visita chiamando Futura 055210455 (banner verde)
Gravidanza fisiologica

Dormire in gravidanza: meglio a sinistra!

Non è un invito di tipo politico, ma diciamo che in questo caso sono di parte!

E la parte, o meglio la posizione migliore per dormire in gravidanza, è la sinistra.

Vediamo insieme perché…

All’inizio della gravidanza la pancia è piccola, e dormire da un lato o dall’altro è indifferente. A volte le pazienti mi chiedono se è possibile dormire a pancia sotto (una posizione che personalmente trovo molto rilassante), e la risposta è “sì, finché ce la fai”. La cosa migliore sarebbe avere un materasso in lattice, di quelli che si modificano con il calore del corpo.

Nel momento in cui la pancia cresce, le cose cambiano. L’utero gravido, infatti, esercita un effetto compressivo sulla vena cava inferiore, quel vaso che convoglia il sangue venoso dalla parte inferiore del corpo verso il cuore. Se esso viene compresso, diminuisce il ritorno venoso verso il cuore, e questo può essere causa di ipotensione (=riduzione della pressione sanguigna).

In effetti, nella gravidanza avanzata è comune l’ipotensione in clinostatismo, cioè a stare a pancia in sù gira la testa. Può essere conveniente, soprattutto se siete sensibili a questo effetto, mettere un cuneo (basta un asciugamano arrotolato) sotto il fianco destro, ad esempio quando effettuate un’ecografia ostetrica e dovete stare diversi minuti ferme.

Se soffrite di reflusso gastroesofageo, può essere conveniente dormire con 2-3 cuscini, o mettere un cuneo sotto il materasso, per rialzare la testata. Altri consigli sono mangiare un pasto leggero presto la sera, in modo da poter coricarsi almeno 2 ore dopo cena, quando lo svuotamento gastrico dovrebbe essere completo.

Se preferite dormire a destra, niente paura! L’indicazione di dormire a sinistra ancora non è ancora stata validata dalla medicina dell’evidenza. L’unica posizione da evitare nella gravidanza avanzata rimane quella a pancia in sù.

Riferimenti

Chappell LC, Smith GC. Should pregnant women sleep on their left? BMJ. 2011 Jun 14;342.

4.2/5 - (4 votes)

You may also like

Call Now ButtonChiama per appuntamento