Tag: puerperio
In collaborazione con dr.ssa Miriam Levi, Medico Chirurgo specialista in Igiene e Medicina Preventiva Helena ha 31 anni ed è incinta del primo figlio. Mi cerca, molto preoccupata: dopo essere stata al centro prelievi, è stata richiamata per un presunto contatto con una persona affetta da morbillo, che quella mattina …
Anna partorirà a breve, e mi esprime le sue ansie riguardo alla gestione del neonato: “sarò capace di tenerlo in braccio, di cambiargli il pannolino, di capire di cosa ha bisogno?” Queste sono le domande di molte neo-mamme: “sarò all’altezza del mio compito?” La rassicuro, sì sicuramente saprai cosa fare …
L’endogestazione è la gestazione vera e propria, all’interno del pancione. È meno noto il concetto di esogestazione, che consiste nei 9 mesi seguenti al parto. Dopo la gravidanza, un’altra gravidanza (ovvero endo e esogestazione)4.3 7 voti
L’allattamento è un gesto naturale e istintivo. Tuttavia, soprattutto nei primissimi giorni è importante ricevere aiuto, in modo che esso possa iniziare e mantenersi correttamente. È ben noto il ruolo fondamentale dell’ostetrica nel supporto all’allattamento, mentre una ricerca canadese evidenzia che coinvolgere anche i papà può avere risvolti positivi in …
Le ultime linee guida della Word Allergy Organization consigliano l’uso di probiotici (fermenti lattici) da parte di donne in gravidanza e allattamento per prevenire la comparsa di dermatite atopica. Fermenti lattici in gravidanza e rischio di dermatite atopica3.3 3 voti
A volte dopo la gravidanza possono rimanere molti chili in eccesso, vediamo come evitare questo problema. 5 regole per rimettersi in forma dopo il parto4.5 2 voti
Il fortunato bestseller sulla puericultura, il cui titolo è tutto un programma The secrets of the baby whisperer (i segreti della donna che sussurrava ai bambini – in Italia Il linguaggio segreto dei neonati) di Tracy Hogg vuole rispondere alla classica domanda “perché sta piangendo?” Ma è davvero utile? Il …
La gravidanza porta a tanti cambiamenti, sia nei ritmi del corpo sia nelle emozioni delle future mamme. Un bisogno che emerge soprattutto nel corso del terzo trimestre (ma spesso anche prima) è quello di fare il nido, cioè di preparare l’ambiente che accoglierà il bambino. Questo è fonte di immensa …
Dopo il parto, la pancia non va via subito, e molte ragazze mi chiedono se è il caso di portare una panciera. Panciere e principesse4.5 2 voti
La gravidanza può essere un momento magico per una donna. Infatti le modificazioni degli ormoni aumentano il senso di serenità e l’istinto di protezione, e ci si prepara per l’arrivo del neonato. La donna in gravidanza spesso si sente speciale, viene coccolata ed incoraggiata da tutti, e può essere il …