In collaborazione con dr.ssa Miriam Levi, Medico Chirurgo specialista in Igiene e Medicina Preventiva
Helena ha 31 anni ed è incinta del primo figlio. Mi cerca, molto preoccupata: dopo essere stata al centro prelievi, è stata richiamata per un presunto contatto con una persona affetta da morbillo, che quella mattina aveva frequentato lo stesso laboratorio. Mi chiede quali siano i rischi per il bambino. Alla visita presso l’ambulatorio di Malattie infettive le prescrivono dei test specifici. Helena per fortuna è già immune, lei e suo figlio non corrono alcun rischio. Ma che spavento!
“Come funzionano gli stick ovulatori e quali sono i migliori?” mi chiede Sonia, 34 anni. Da 6 mesi cerca una gravidanza. Ha cicli tendenzialmente lunghi, che le creano difficoltà nell’individuare la fase fertile. Come può aumentare le probabilità di concepimento?
Maria ha 37 anni e da qualche mese cerca una gravidanza. Mi chiama perché sta avendo lievi perdite ematiche persistenti prima del ciclo. La vedo in ecografia: ha ovulato, ma l’endometrio è sottile. “Sono sicura di non essere incinta, questo mese mio marito era via per lavoro e non abbiamo avuto rapporti”. Le propongo di fare comunque un test di gravidanza, prima di prendere un farmaco per bloccare lo spotting.